
Phygital marketing: cos’è, come funziona ed esempi
Dall’unione delle strategie di marketing online e offline nasce il phygital marketing. Si tratta di una strategia di marketing che ambisce ad offrire alla clientela
Dall’unione delle strategie di marketing online e offline nasce il phygital marketing. Si tratta di una strategia di marketing che ambisce ad offrire alla clientela
Se hai almeno uno store offline, non puoi fare a meno di attuare una strategia di local marketing. Il marketing locale può essere efficace per
Se ti occupi di marketing o quantomeno ti interessa questo argomento, è molto probabile che qualche volta ti sia imbattuto nel marketing mix o nelle
Quando parliamo di paid media ci riferiamo al processo di acquisto di uno spazio pubblicitario su un canale multimediale o su uno specifico sito web.
Gli owned media rappresentano un elemento importante ai fini dell’individuazione di nuovi clienti. Avere dei mezzi di comunicazione di proprietà, da utilizzare insieme a quelli
Quando hai la necessità di far conoscere al mondo esterno il tuo brand, le opzioni disponibili sono certamente parecchie. La più semplice è quella di
La brand equity, o patrimonio di marca, rappresenta il valore di un marchio, frutto della percezione e delle esperienze dei consumatori con il marchio stesso.
La tecnologia e il Web 2.0 hanno ridotto, e non di poco, le distanze tra aziende e consumatori. Oggi, per le imprese che operano online
La comunicazione interna aziendale svolge un ruolo prioritario all’interno delle aziende, troppo spesso sottovalutato. Capita non di rado che le imprese si concentrino su come
La comunicazione è alla base di molte delle attività più significative che la maggior parte delle aziende deve completare. Essa è così importante che la
Utilizzare gli strumenti, lo stile e le tattiche del giornalismo per raccontare una storia imprenditoriale è ancora oggi un’opportunità molto interessante per le attività di
Un’azienda che vuole conquistare un posto speciale nel cuore dei propri clienti non può limitarsi ad offrire prodotti. Sicuramente, un’offerta di qualità è una componente
Hai intenzione di dare vita ad un nuovo progetto imprenditoriale? Questa è una bellissima notizia. Potrai finalmente raggiungere l’indipendenza economica che tanto desideravi ma anche
In uno degli articoli pubblicati sul mio blog, ho parlato dell’importanza di avere un piano di comunicazione adeguato. Nel corso del suo ciclo di vita,
L’house organ aziendale è uno degli strumenti che un’azienda ha a disposizione per migliorare la qualità della comunicazione interna. Attraverso l’house organ interno, infatti, un’impresa
Se anche tu, come me, sei un libero professionista e stai pensando di avviare la tua attività lavorativa, sappi che puoi pagare solo il 5% di
Strategie di comunicazione basate sull’improvvisazione difficilmente possono portare a grandi risultati. Le imprese che vogliono comunicare in maniera efficace con i propri stakeholders sono obbligate
Le digital p.r o digital public relations rappresentano la nuova frontiera delle comunicazioni online per imprese e professionisti. Infatti, avere successo su Internet richiede una
Oggi, si sente spesso parlare di marketing esperienziale e delle leve che le aziende possono attivare per far sì che le interazioni con i consumatori
La brand loyalty è la tendenza dei consumatori ad acquistare con costanza i prodotti di un marchio rispetto ad altri marchi che operano nello stesso
Affinché sia efficace, una strategia di comunicazione aziendale ha bisogno di essere applicata attraverso elementi concreti che rendano riconoscibile il marchio in qualunque contesto. Il
Quando si parla di brand awareness ci riferiamo al grado di riconoscimento da parte del consumatore di un prodotto o del marchio che lo realizza.
In che modo un’azienda può sfruttare la notorietà del marchio per espandere il proprio brand anche in altri settori? Attraverso la brand extension. Andremo, ora,
Ogni azienda che vuole sopravvivere e crescere nel proprio mercato di riferimento dovrebbe essere a conoscenza del posizionamento del proprio brand. L’argomento di cui parleremo
In ambito economico, quando si parla dei beni di lusso ci si riferisce a quei beni per i quali la domanda aumenta proporzionalmente all’aumentare del
Agire nei contesti digitali richiede capacità e competenze di un certo spessore, a maggior ragione se si considera che il digital è un mondo in
Una gestione efficace delle strategie di marketing difficilmente può prevedere l’impiego di una o di poche risorse. Del resto, l’attuale mercato richiede la presenza di
Affinché un marchio possa ottenere successo e notorietà, è necessario studiare una strategia mirata che porti l’azienda ad interfacciarsi positivamente con tutti gli stakeholders. Si
L’up selling ed il cross selling sono due concetti di marketing non del tutto distanti tra di loro. Pur essendoci delle differenze, infatti, condividono entrambi
Il termine “digital marketing” compare per le prime volte intorno alla fine degli anni Novanta e viene identificato principalmente come pubblicità sul web. Dunque, ai
Ogni azienda che vuole sopravvivere e crescere nel contesto in cui opera ha bisogno di definire al meglio la propria identità. Ma non ci può
Prendersi cura dell’immagine dell’azienda è un compito estremamente delicato. Se svolta male, un’attività del genere rischia di compromettere anche anni di duro lavoro. Spesso, si
Per un’azienda la comunicazione interna è importante perché permette di costruire relazioni fiduciarie con i dipendenti ed i membri del Team. Altrettanto rilevante è il
Con l’avvento dei media digitali, quasi tutte le aziende sono esposte in misura ancora maggiore al rischio di reputazione. Il rapido sviluppo del Web 2.0